“Blu Primario – Stick 96 ml” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
- 20%
Sennelier
Oil Stick extra-fine
Da €7,40
da €9,25€7,40
L’olio solido extra fine SENNELIER si utilizza da solo o a complemento dei colori a olio in tubetto. Questi colori permettono la realizzazione completa di un’opera. Si applicano direttamente sui supporti tradizionali per la pittura a olio. Gli stick da 38 ml sono lunghi 130 mm e hanno un diametro di 20 mm, mentre quelli da 96 ml sono lunghi 148 mm con diametro di 30 mm.
Questo materiale permette un nuovo approccio creativo nel campo della pittura a olio allargando l’ orizzonte della libertà di espressione. Questa tecnica permette appunto più spontaneità ed “espressionismo”.
È una trasposizione della pittura a olio. Per dargli l’ aspetto a bastoncino (stick) è stata sostituita una parte dell’olio con una cera minerale neutra. Questi colori sono di qualità extra-fine: i pigmenti puri sono macinati con oli vegetali (essiccanti) e selezionati per la loro scarsa tendenza a ingiallire nel tempo. La scelta e l’alta concentrazione dei pigmenti permettono una resistenza eccellente alla luce. Questi colori si applicano direttamente sui supporti tradizionali della pittura a olio.
Supporti: tele da pittura, cartoni telati, pannelli preparati, carta da pittura. La pittura solida a olio dovrà essere applicata in pellicola piuttosto sottile (senza superare 1 mm). È sovrapponibile nello stesso modo della pittura a olio in pasta e potrà, eventualmente, essere diluita all’essenza di petrolio o di trementina. Prima dell’uso è necessario rimuovere la pellicola in superficie. Quest’ultima, si riformerà dopo qualche giorno di riposo. La pittura applicata si asciuga in un periodo di tempo compreso tra 2 e 5 giorni in base allo spessore dello strato e alle condizioni atmosferiche. Esiste un medium incolore che permette di ottenere effetti di trasparenza e di glacis.
I colori extra-fini solidi presentano sfumature opache o trasparenti in relazione alla natura dei pigmenti utilizzati. Il prodotto si conserva molto bene nel tempo e non necessita di precauzioni particolari, se non l’ accortezza di riporlo lontano da fonti di calore che potrebbero alterarne le qualità. Dopo un minimo di sei mesi di essiccazione, una volta asciutta, la pittura si tratta come una vernice ad olio tradizionale utilizzando quindi una vernice di finitura per quadri.
Svariate tecniche di applicazione e di utilizzo:
Applicazione diretta della barra (di punta o di taglio), con miscela diretta dei colori sul supporto, con la possibilità in seguito di: • sfumato: con pennello con setole di tasso o a ventaglio, con le dita, a sfumo o a essenza, • lavis: con essenza di trementina o di petrolio, • ripresa: con spatola o con pennello, • effetto tessuto: applicazione della pittura in pennellate spesse con riprese a spazzola o a spatola, • graffito (termine che significa “graffiare”): striatura dello strato di pittura fresca con la punta del pennello o di una spatola per far apparire il fondo. La tecnica del graffito è affine a quella dell’incisione, che permette di ritrovare i sotto strati di pittura, ma anche di grattare e di pulire le parti indesiderabili della tela, • decorazione interna: su vetro, ceramica…
Formati Oil Stick
Medio 38 ml Gamma da 63 colori + 1 medium (Ø = 20 mm; lunghezza = 130 mm)
Grosso 96 ml Gamma da 8 colori (Ø = 30 mm; lunghezza = 148 mm)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.